|
|
|
SIM Anonime GSM |
|
Affinché
possano rappresentare una efficace
soluzione di sicurezza, le SIM
anonime devono essere reperite da
fornitori affidabili
che operano nel
rispetto delle leggi vigenti.
Per
applicazioni stringenti in termini di sicurezza, devono essere utilizzate
seguendo delle
procedure rigorose, mentre per contesti meno gravosi possono essere
sufficienti alcune (o anche nessuna) semplici regole.
Una
SIM GSM anonima, reperita ed utilizzata con cura, può essere un formidabile
strumento per la difesa. Lo sforzo necessario per neutralizzarlo può essere
anche molto elevato, come si evince dalle esperienze di
funzionari di intelligence
o dalle
notizie
o
documenti
relativi ad indagini penali. Anche funzionari dei servizi segreti
italiani ne fanno ampio uso, come è emerso in alcune delicate
indagini. Si tratta di una forma
di
covert communication (telecomunicazioni sotto copertura).
All'estremo
opposto in termini di esigenze di sicurezza, una SIM anonima può essere una
pratica soluzione per tutelare la privacy personale. |
|
|
|
Applicazioni |
 |
|
Difesa
dalle intercettazioni telefoniche
Utilizzata
secondo
procedure di sicurezza, una SIM anonima può essere uno strumento di
difesa dalle intercettazioni telefoniche estremamente efficace.
Altri
importanti aspetti della sicurezza, come i rischi associati alla tutela dei
Metadati,
possono essere mitigati con un uso consapevole. |
 |
|
Tutela della privacy personale
Le
strutture tecniche degli Operatori di Rete sono notoriamente permeabili
rispetto ai dati che trattano e custodiscono. Il
traffico di tabulati telefonici ad opera di operatori infedeli, è emerso
più volte in indagini giudiziarie degli ultimi anni. E' altamente
improbabile che in futuro possa essere posto un
rimedio definitivo al problema.
Una
SIM anonima può risolvere efficacemente questo problema. Nessun operatore di
Call Center potrà più fornire a pagamento il numero di telefono di un
utente, il nome di un utente a partire dal suo numero, oppure i suoi
tabulati telefonici, oppure ancora la posizione geografica presente e
passata del telefono GSM. |
 |
|
Mitigazione
del rischio: indagini estranee all'utente
Le
indagini a carico di un soggetto coinvolgono nelle intercettazioni anche
tutti i suoi interlocutori telefonici. Possono così accadere eventi che
vanno da un interrogatorio imbarazzante, ad una perquisizione
ingiustificata, all'iscrizione nel registro degli indagati, fino alla
custodia cautelare, fatti che possono portare alla devastazione della vita
di un perfetto innocente.
Questi
episodi non godono del clamore mediatico riservato ad altre indagini, ma
sono piuttosto diffusi. Impiegare una SIM anonima può evitare tutto questo,
senza peraltro ostacolare le indagini e nella piena legalità. |
 |
|
Mitigazione del rischio: indagini borderline
Il
cellulare di un perfetto innocente che abbia avuto un contatto telefonico
con un indagato, può essere temporaneamente intercettato, anche solo per
capire se è coinvolto a qualche titolo nelle indagini in corso. In questo
caso, pur
previsto
dalla legge, l'intercettazione legale assume i toni della sorveglianza
preventiva. Una SIM anonima può risolvere il problema. |
 |
|
Difesa dalle
indagini illegali
La
cronaca è ricca di
esempi. Tipicamente, le agenzie investigative private si servono di
operatori infedeli dipendenti dello Stato, o degli Operatori di Rete, per
avere informazioni - tabulati telefonici, identità di numerazioni, numeri in
uso, posizione geografica presente e passata di un telefono cellulare. Una
SIM anonima può porre l'utente al riparo da questi rischi. |
 |
|
Difesa dai rischi
associati al furto di identità
Il
fenomeno del furto di identità si verifica anche nel settore della
telefonia. Dopo l'entrata in vigore della legge Pisanu, che obbliga gli
operatori di rete ad acquisire i dati personali dell'utente prima di
attivare le carte SIM, la pratica di utilizzare i dati di utenti ignari per
attivare delle nuove numerazioni ha subito un'accelerazione. Può così
capitare di trovarsi coinvolti in
indagini penali perché qualcuno ha utilizzato i propri dati anagrafici.
L'impiego di numerazioni GSM anonime può annullare questo tipo di rischio. |
 |
|
Difesa dalle
molestie telefoniche
Le
molestie a carico di utenti, a volte sono attuate con la complicità di un
Operatore di Call Center, che fornisce informazioni al molestatore. Per una
normale utenza GSM, è possibile infatti conoscere i dati anagrafici del
sottoscrittore a partire dal numero telefonico, oppure il numero a partire
dai dati anagrafici, i numeri chiamati e chiamanti, le località frequentate.
Una SIM anonima elimina queste possibilità. |
 |
|
Tutela della
Privacy di V.I.P.
La
tutela della privacy di persone importanti dal punto di vista economico,
mediatico e politico, passa anche per la riservatezza delle numerazioni GSM
impiegate. Una, o meglio più SIM anonime attivate e reperite nella legalità,
possono essere una soluzione pratica ed efficace. |
 |
|
Sorveglianza
audio, video, GPS
In
applicazioni di ascolto ambientale GSM, localizzazione GPS/GSM, sorveglianza
video, l'ipotesi in cui il dispositivo cada nelle mani sbagliate va
considerata. Una SIM anonima mitiga i rischi in maniera preventiva. |
 |
|
Sicurezza operativa per Forze dell'Ordine ed Operatori di Giustizia
Le
SIM anonime trovano applicazione in dispositivi di sorveglianza e
localizzazione GSM-GPS/GSM, nella lotta alla criminalità, affinché le Forze
di Polizia siano nelle condizioni di eseguire le indagini investigative nel
rispetto della legge ed in sicurezza.
Per
l'approntamento rapido e snello di Reti Private per le telecomunicazioni.
Nell'esecuzione di
indagini delicate, le SIM anonime possono essere efficacemente impiegate
per la sicurezza delle conversazioni fra Operatori di Giustizia. |
|